Latest Publications
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.
Il nostro ricordo di Soldano Ferrone
Nelle ultime ore abbiamo appreso della scomparsa del prof. Soldano Ferrone (nella foto, il terzo da destra), immunologo del Massachusetts General Hospital di Boston. Grande scienziato e amico di tutta la Fondazione NIBIT, ha partecipato [...]
Immunoterapia: la rivoluzione anticancro raccontata ad Health di Sky TG24
Che cos'è l'immunoterapia? Quali tumori si possono curare con questa strategia? In che modo renderla più efficiente? Ad Health, il programma di Sky TG24 dedicato alla salute e condotto da Raffaella Cesaroni, ospite il nostro [...]
Al TG1 il racconto NIBIT-ML1, la nostra sperimentazione clinica unica al mondo
Parte da Siena -grazie alla Fondazione NIBIT– il primo studio al mondo (NIBIT-ML1) che valuterà l’efficacia e la sicurezza della tripla combinazione di due farmaci immunoterapici (ipilimumab e nivolumab) con una nuova formulazione orale di un [...]
Research to Care: al via il bando Sanofi per la ricerca indipendente in oncologia
Da giovedì 3 novembre è ufficialmente aperta la nuova edizione del Bando di ricerca “Research To Care – Oncology Edition”. I partecipanti potranno sottoporre i propri progetti nella apposita area riservata del sito web www.researchtocare.it. Per maggiori informazioni sulla [...]
Immunoterapia e farmaci epigenetici: al via lo studio NIBIT-ML1
Combinare l’immunoterapia con i farmaci epigenetici per migliorare la risposta alle terapie anticancro. Parte da Siena -grazie alla Fondazione NIBIT- il primo studio al mondo (NIBIT-ML1) che valuterà l’efficacia e la sicurezza della tripla combinazione [...]
Michele Maio ospite ad Elisir
Lunedì 7 novembre Michele Maio -direttore del Centro di Immuno-Oncologia al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena e presidente di Fondazione Nibit- sarà ospite del programma Elisir lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina [...]
In The Press
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.
Il nostro ricordo di Soldano Ferrone
Nelle ultime ore abbiamo appreso della scomparsa del [...]

Immunoterapia: la rivoluzione anticancro raccontata ad Health di Sky TG24
Che cos'è l'immunoterapia? Quali tumori si possono curare [...]

Al TG1 il racconto NIBIT-ML1, la nostra sperimentazione clinica unica al mondo
Parte da Siena -grazie alla Fondazione NIBIT– il primo [...]

Research to Care: al via il bando Sanofi per la ricerca indipendente in oncologia
Da giovedì 3 novembre è ufficialmente aperta la nuova [...]

Immunoterapia e farmaci epigenetici: al via lo studio NIBIT-ML1
Combinare l’immunoterapia con i farmaci epigenetici per migliorare [...]
Michele Maio ospite ad Elisir
Lunedì 7 novembre Michele Maio -direttore del Centro [...]

Think Tank: le idee per l’immunoterapia del futuro
Che valore aggiunto possono fornire gli enti no-profit [...]
On-Going Research
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.
Il nostro ricordo di Soldano Ferrone
Nelle ultime ore abbiamo appreso della scomparsa del prof. Soldano Ferrone (nella foto, il terzo da destra), immunologo del Massachusetts General Hospital di Boston. Grande scienziato e amico di tutta la Fondazione NIBIT, ha partecipato [...]
Immunoterapia: la rivoluzione anticancro raccontata ad Health di Sky TG24
Che cos'è l'immunoterapia? Quali tumori si possono curare con questa strategia? In che modo renderla più efficiente? Ad Health, il programma di Sky TG24 dedicato alla salute e condotto da Raffaella Cesaroni, ospite il nostro [...]
Al TG1 il racconto NIBIT-ML1, la nostra sperimentazione clinica unica al mondo
Parte da Siena -grazie alla Fondazione NIBIT– il primo studio al mondo (NIBIT-ML1) che valuterà l’efficacia e la sicurezza della tripla combinazione di due farmaci immunoterapici (ipilimumab e nivolumab) con una nuova formulazione orale di un [...]
Research to Care: al via il bando Sanofi per la ricerca indipendente in oncologia
Da giovedì 3 novembre è ufficialmente aperta la nuova edizione del Bando di ricerca “Research To Care – Oncology Edition”. I partecipanti potranno sottoporre i propri progetti nella apposita area riservata del sito web www.researchtocare.it. Per maggiori informazioni sulla [...]
Immunoterapia e farmaci epigenetici: al via lo studio NIBIT-ML1
Combinare l’immunoterapia con i farmaci epigenetici per migliorare la risposta alle terapie anticancro. Parte da Siena -grazie alla Fondazione NIBIT- il primo studio al mondo (NIBIT-ML1) che valuterà l’efficacia e la sicurezza della tripla combinazione [...]
Michele Maio ospite ad Elisir
Lunedì 7 novembre Michele Maio -direttore del Centro di Immuno-Oncologia al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena e presidente di Fondazione Nibit- sarà ospite del programma Elisir lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina [...]
Discover The Future
We are a multi-disciplinary laboratory committed to focussed and efficient drug discovery