News
Tutte le novità sulle iniziative e la ricerca portata avanti da Fondazione NIBIT
Icaro, l’applicazione per bimbi e genitori per una pelle in salute
Fondazione NIBIT in collaborazione con LILT Roma, Istituto Dermatologico San Gallicano, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” e Mediterranean Task Force for Cancer Control lancia "Icaro al Sole", una "App" realizzata per diffondere una cultura di prevenzione dei tumori [...]
Epigenetica e Bioinformatica: Maria Lofiego ospite di AIRC
La cura dei tumori è tutt'altro che semplice. Comprendere i meccanismi molecolari che stanno alla base dello sviluppo di una neoplasia è fondamentale per "ideare" nuove strategie di cura. Negli ultimi anni un ruolo sempre [...]
Fondazione NIBIT a “Basta la Salute”
L'immunoterapia oncologica sta trasformando molte forme di tumori in malattia cronica. I dati che si stanno accumulando nel tempo ci dicono proprio questo. Stimolando opportunamente il sistema immunitario attraverso l'utilizzo di immunoterapici in differenti combinazioni, [...]
Leone d’Oro per meriti professionali: Michele Maio premiato a Venezia
Venerdì 24 giugno, nell'ambito della manifestazione "Gran Premio Internazionale di Venezia" -che dal 1947 premia le arti e l’imprenditoria-, il presidente di Fondazione NIBIT Michele Maio riceverà il prestigioso premio "Leone d'Oro per meriti professionali". [...]
Fondazione NIBIT ad ASCO22: la ricerca di Anna Maria Di Giacomo
Uno dei principali obbiettivi della ricerca in campo oncologico è trovare il modo di aumentare la quota di persone che possono beneficiare dei trattamenti immunoterapici. Un aspetto da non trascurare affatto è lo studio delle [...]
Cambiare il tumore per poterlo sconfiggere: le novità da #ASCO22
Nell'ultimo decennio l'immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di molte forme tumorali. Neoplasie che prima non lasciavano speranza, oggi possono essere trattate con maggiore successo. Non tutti i malati però riescono a beneficiare degli effetti straordinari [...]