Fondazione NIBIT in collaborazione con LILT Roma, Istituto Dermatologico San Gallicano, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” e Mediterranean Task Force for Cancer Control lancia “Icaro al Sole”, una “App” realizzata per diffondere una cultura di prevenzione dei tumori della pelle sin dalla tenera età.
Attraverso un semplice questionario, il bambino -in compagnia di un genitore- risponderà a delle domande sulle abitudini estive in fatto di “sole”. Ad ogni risposta si comporrà un’immagine con le caratteristiche del bambino. Al termine delle domande verrà visualizzato un messaggio che ricorderà come, indipendentemente dal fenotipo, è importante limitare l’esposizione ai raggi solari per evitare scottature, fattore di rischio per lo sviluppo dei tumori della pelle in età adulta.
Scarica “Icaro al Sole” per Android (clicca qui)
Scarica “Icaro al Sole” per Apple (clicca qui)