Latest Publications
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.
Think Tank: le idee per l’immunoterapia del futuro
Che valore aggiunto possono fornire gli enti no-profit nel “disegnare” gli studi clinici? Quali combinazioni di farmaci sono più efficienti nei diversi tumori? In che modo incrementare la quota di persone che risponde positivamente all'immunoterapia? [...]
Al via la sesta edizione del Think Tank di Fondazione Nibit
Dal 6 all'8 ottobre Siena sarà nuovamente la "capitale mondiale" dell'immunoterapia. “Think Tank, A Vision of I-O: call for actions”, organizzato dalla Fondazione Nibit in collaborazione con due eccellenze internazionali come il Parker Institute for Cancer [...]
Melanoma: il ruolo dei TILs nei pazienti che non rispondono all’immunoterapia
Buone notizie dal congresso dell'European Society for Medical Oncology. I TILs, tumour-infiltrating lymphocyte, potrebbero diventare una possibile cura da utilizzare per combattere contro il melanoma metastatico in quei pazienti che non rispondono all'immunoterapia. La strategia, nota ormai da [...]
Icaro, l’applicazione per bimbi e genitori per una pelle in salute
Fondazione NIBIT in collaborazione con LILT Roma, Istituto Dermatologico San Gallicano, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” e Mediterranean Task Force for Cancer Control lancia "Icaro al Sole", una "App" realizzata per diffondere una cultura di prevenzione dei tumori [...]
Epigenetica e Bioinformatica: Maria Lofiego ospite di AIRC
La cura dei tumori è tutt'altro che semplice. Comprendere i meccanismi molecolari che stanno alla base dello sviluppo di una neoplasia è fondamentale per "ideare" nuove strategie di cura. Negli ultimi anni un ruolo sempre [...]
Fondazione NIBIT a “Basta la Salute”
L'immunoterapia oncologica sta trasformando molte forme di tumori in malattia cronica. I dati che si stanno accumulando nel tempo ci dicono proprio questo. Stimolando opportunamente il sistema immunitario attraverso l'utilizzo di immunoterapici in differenti combinazioni, [...]
In The Press
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.

Al via la sesta edizione del Think Tank di Fondazione Nibit
Dal 6 all'8 ottobre Siena sarà nuovamente la [...]

Melanoma: il ruolo dei TILs nei pazienti che non rispondono all’immunoterapia
Buone notizie dal congresso dell'European Society for Medical [...]

Icaro, l’applicazione per bimbi e genitori per una pelle in salute
Fondazione NIBIT in collaborazione con LILT Roma, Istituto Dermatologico [...]

Epigenetica e Bioinformatica: Maria Lofiego ospite di AIRC
La cura dei tumori è tutt'altro che semplice. [...]
Fondazione NIBIT a “Basta la Salute”
L'immunoterapia oncologica sta trasformando molte forme di tumori [...]

Leone d’Oro per meriti professionali: Michele Maio premiato a Venezia
Venerdì 24 giugno, nell'ambito della manifestazione "Gran Premio [...]

Fondazione NIBIT ad ASCO22: la ricerca di Anna Maria Di Giacomo
Uno dei principali obbiettivi della ricerca in campo [...]
On-Going Research
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.
Think Tank: le idee per l’immunoterapia del futuro
Che valore aggiunto possono fornire gli enti no-profit nel “disegnare” gli studi clinici? Quali combinazioni di farmaci sono più efficienti nei diversi tumori? In che modo incrementare la quota di persone che risponde positivamente all'immunoterapia? [...]
Al via la sesta edizione del Think Tank di Fondazione Nibit
Dal 6 all'8 ottobre Siena sarà nuovamente la "capitale mondiale" dell'immunoterapia. “Think Tank, A Vision of I-O: call for actions”, organizzato dalla Fondazione Nibit in collaborazione con due eccellenze internazionali come il Parker Institute for Cancer [...]
Melanoma: il ruolo dei TILs nei pazienti che non rispondono all’immunoterapia
Buone notizie dal congresso dell'European Society for Medical Oncology. I TILs, tumour-infiltrating lymphocyte, potrebbero diventare una possibile cura da utilizzare per combattere contro il melanoma metastatico in quei pazienti che non rispondono all'immunoterapia. La strategia, nota ormai da [...]
Icaro, l’applicazione per bimbi e genitori per una pelle in salute
Fondazione NIBIT in collaborazione con LILT Roma, Istituto Dermatologico San Gallicano, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” e Mediterranean Task Force for Cancer Control lancia "Icaro al Sole", una "App" realizzata per diffondere una cultura di prevenzione dei tumori [...]
Epigenetica e Bioinformatica: Maria Lofiego ospite di AIRC
La cura dei tumori è tutt'altro che semplice. Comprendere i meccanismi molecolari che stanno alla base dello sviluppo di una neoplasia è fondamentale per "ideare" nuove strategie di cura. Negli ultimi anni un ruolo sempre [...]
Fondazione NIBIT a “Basta la Salute”
L'immunoterapia oncologica sta trasformando molte forme di tumori in malattia cronica. I dati che si stanno accumulando nel tempo ci dicono proprio questo. Stimolando opportunamente il sistema immunitario attraverso l'utilizzo di immunoterapici in differenti combinazioni, [...]
Discover The Future
We are a multi-disciplinary laboratory committed to focussed and efficient drug discovery