Latest Publications
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.
Stasera Salute: appuntamento con la Fondazione NIBIT su TV2000
Questa sera, mercoledì 22 novembre, Michele Maio sarà ospite della puntata "Stasera Salute" su TV2000. La trasmissione, condotta da Monica Di Loreto, andrà in onda alle ore 20:55. Per l'occasione il professor Maio racconterà delle [...]
Lo studio NIBIT-M2 protagonista al congresso ESMO di Madrid
A sette anni di distanza dalla diagnosi di melanoma con metastasi cerebrali silenti, una delle forme tumorali più difficili da trattare, è vivo il 43% dei pazienti grazie all’utilizzo di ipilimumab e nivolumab.. A dimostrarlo, [...]
Hackerare il tumore: così l’immunoterapia aumenta di efficacia
“Hackerare” il tumore per renderlo visibile al sistema immunitario. E’ questa la strategia per innalzare il livello di efficacia dell’immunoterapia nella cura del cancro. A discuterne -grazie alla supervisione di Michele Maio, ordinario di Oncologia [...]
Al via la VII edizione del “Think Tank, A Vision of I-O: call for actions”
Anche quest’anno Siena per tre giorni sarà la “capitale” mondiale dell'immuno-oncologia grazie alla settima edizione del “Think Tank, A Vision of I-O: call for actions” organizzato dalla Fondazione NIBIT in collaborazione con due eccellenze [...]
Immunoterapia e farmaci epigenetici: lo studio di Fondazione NIBIT per migliorare le terapie anticancro
Tra le strategie oggi più promettenti per aumentare il numero di pazienti oncologici che possono trarre beneficio dall’immunoterapia vi è la somministrazione combinata di farmaci immunoterapici ed epigenetici. Lo studio clinico NIBIT-M4 in pazienti con [...]
Con l’immunoterapia si vive sempre di più
Fra il 2011 e il 2019 in Italia si è registrata una decisa diminuzione della mortalità per cancro. Negli uomini questo dato si attesta al -15% e nelle donne al -8%. Un risultato importante, ben [...]
In The Press
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.

Stasera Salute: appuntamento con la Fondazione NIBIT su TV2000
Questa sera, mercoledì 22 novembre, Michele Maio sarà [...]

Lo studio NIBIT-M2 protagonista al congresso ESMO di Madrid
A sette anni di distanza dalla diagnosi di [...]

Hackerare il tumore: così l’immunoterapia aumenta di efficacia
“Hackerare” il tumore per renderlo visibile al sistema [...]

Immunoterapia e farmaci epigenetici: lo studio di Fondazione NIBIT per migliorare le terapie anticancro
Tra le strategie oggi più promettenti per aumentare [...]

Con l’immunoterapia si vive sempre di più
Fra il 2011 e il 2019 in Italia [...]

Il CIO di Siena vince il prestigioso “Premio Simpatia”
Prestigioso riconoscimento per il CIO, Centro di Immuno-Oncologia, [...]
On-Going Research
Praesent lectus leo, convallis id neque nec, ultrices euismod nibh. Sed ac rhoncus quam. Fusce tristique tellus diam, vel porta eros iaculis vitae.
Stasera Salute: appuntamento con la Fondazione NIBIT su TV2000
Questa sera, mercoledì 22 novembre, Michele Maio sarà ospite della puntata "Stasera Salute" su TV2000. La trasmissione, condotta da Monica Di Loreto, andrà in onda alle ore 20:55. Per l'occasione il professor Maio racconterà delle [...]
Lo studio NIBIT-M2 protagonista al congresso ESMO di Madrid
A sette anni di distanza dalla diagnosi di melanoma con metastasi cerebrali silenti, una delle forme tumorali più difficili da trattare, è vivo il 43% dei pazienti grazie all’utilizzo di ipilimumab e nivolumab.. A dimostrarlo, [...]
Hackerare il tumore: così l’immunoterapia aumenta di efficacia
“Hackerare” il tumore per renderlo visibile al sistema immunitario. E’ questa la strategia per innalzare il livello di efficacia dell’immunoterapia nella cura del cancro. A discuterne -grazie alla supervisione di Michele Maio, ordinario di Oncologia [...]
Al via la VII edizione del “Think Tank, A Vision of I-O: call for actions”
Anche quest’anno Siena per tre giorni sarà la “capitale” mondiale dell'immuno-oncologia grazie alla settima edizione del “Think Tank, A Vision of I-O: call for actions” organizzato dalla Fondazione NIBIT in collaborazione con due eccellenze [...]
Immunoterapia e farmaci epigenetici: lo studio di Fondazione NIBIT per migliorare le terapie anticancro
Tra le strategie oggi più promettenti per aumentare il numero di pazienti oncologici che possono trarre beneficio dall’immunoterapia vi è la somministrazione combinata di farmaci immunoterapici ed epigenetici. Lo studio clinico NIBIT-M4 in pazienti con [...]
Con l’immunoterapia si vive sempre di più
Fra il 2011 e il 2019 in Italia si è registrata una decisa diminuzione della mortalità per cancro. Negli uomini questo dato si attesta al -15% e nelle donne al -8%. Un risultato importante, ben [...]
Discover The Future
We are a multi-disciplinary laboratory committed to focussed and efficient drug discovery