News
Tutte le novità sulle iniziative e la ricerca portata avanti da Fondazione NIBIT
Michele Maio ospite a GEO di Rai3
Mercoledì 10 maggio il professor Michele Maio, in occasione della prossima giornata "L'Azalea della Ricerca" di AIRC, è stato ospite della puntata di Geo su Rai3 per discutere di immunoterapia e futuro della cura dei [...]
Vaccini a mRNA contro il cancro: il parere di Michele Maio a “Buongiorno Regione” di Rai3
Nei giorni scorsi, come raccontato in questo nostro articolo, è stata data notizia della possibilità di arrivare alla creazione di un vaccino a mRNA anticancro entro il 2030. Una notizia importante che deve però essere [...]
Vaccini a mRNA contro il cancro: facciamo chiarezza
Nelle scorse settimane si è riacceso il dibattito sull'utilità dei vaccini a mRNA contro il cancro. L'occasione è stata una dichiarazione da parte della casa farmaceutica Moderna pubblicata sul quotidiano "The Guardian". Una comunicazione forte [...]
Investigators’ Meeting NIBIT-ML-1
Lo scorso 11 marzo a Viareggio si è tenuto l'Investigators' Meeting dello studio clinico NIBIT-ML-1 promosso dalla Prof.ssa Anna Maria Di Giacomo e dal Prof. Michele Maio. Lo studio di fase II randomizzato valuterà [...]
Non solo Covid-19: i vaccini a mRNA utili contro il cancro
Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i risultati di uno studio -per ora in modello animale- in cui si è dimostrato che attraverso una vaccinazione a mRNA contro una proteina del papillomavirus (HPV) è possibile [...]
Bando per Ricercatore Junior (RTDA)
Si comunica che a breve verrà pubblicato da parte dell’Università degli Studi di Siena un bando per una posizione di Ricercatore Junior (RTDA) con durata triennale. La posizione sarà finanziata con fondi di un Programma [...]