News
Tutte le novità sulle iniziative e la ricerca portata avanti da Fondazione NIBIT
La ricerca di Fondazione NIBIT al TG Leonardo
Come aumentare l'efficacia dell'immunoterapia? Qual è il ruolo dei farmaci epigenetici? Le pionieristiche ricerche portate avanti dal gruppo di ricerca del professor Michele Maio sono state raccontate all'interno della puntata di "TG Leonardo" sulle reti [...]
La ricerca a Km. 0. Dal produttore al ricercatore per la filiera della solidarietà
Con la pandemia è emerso chiaramente: non possiamo fare a meno della ricerca scientifica. Ma se per Covid-19 si è trattato di un’emergenza, la lotta al cancro ci insegna da sempre che negli anni il [...]
Think-Tank 2021: i prossimi passi nella lotta al cancro
Tumori cerebrali, nuove combinazioni terapeutiche, identikit del micro-ambiente tumorale e vaccini anti-cancro. Sono questi i quattro pilastri dell'immunoterapia del futuro. A tracciare la strada sul futuro della ricerca sono stati i “big” mondiali dell'immuno-oncologia insieme [...]
Think-Tank 2021: appuntamento a Siena dal 7 al 9 ottobre
C’è spazio per lo sviluppo di “vaccini anticancro” nella lotta ai tumori? Come migliorare l’efficacia degli immunoterapici oggi disponibili? In che modo l’immunoterapia potrà aiutare a curare i tumori del cervello? E’ di questi argomenti [...]
Melanoma e metastasi cerebrali: i risultati dello studio NIBIT M-2
L'immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del melanoma metastatico. Non tutti però riescono a beneficiare di tale approccio: in quei pazienti che sviluppano metastasi cerebrali silenti non esiste ancora una terapia in grado di fare la [...]