Nell’ultimo decennio l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di molte forme tumorali. Neoplasie che prima non lasciavano speranza, oggi possono essere trattate con maggiore successo. Non tutti i malati però riescono a beneficiare degli effetti straordinari di questo approccio di cura. Affinché sempre più persone possano trarre beneficio occorre investire in ricerca. Al congresso dell’American Society of Clinical Oncology sono stati presentati diversi studi che tracceranno il futuro utilizzo dell’immunoterapia: combinazioni, sequenze, nuovi target e molecole immunomodulanti contribuiranno sempre di più a rendere croniche molte delle neoplasie che oggi conosciamo. Sul quotidiano La Repubblica il professor Michele Maio traccia gli scenari futuri nella lotta al cancro. Leggi qui l’intervista.